Rispondi al sondaggio, Grazie!
TAG VELOCI
scooter team motore carter polini gare scooternos trofei albero pista velocità campionato moto monomarca open cuscinetti classifica tiraferri racing cilindro licenza lamellare tnsv paraolio tessera tmax biella girante motori comparatore travasi blocco rotore operazioni ottobiano fuoristrada disallineamento accensione motoveicolo goniometro frese travaso news licenze risonanza geometria minimotard barenatura
Settaggio dell'anticipo con accensione a rotore interno tipo Selettra
Venerdì 10 Giugno 2011 18:39
Una delle operazioni che crea più perplessità tra i giovani preparatori è l'impostazione dell'anticipo di accensione del motore quando, con l'adozione di accensioni evolute, questo deve essere impostato con precisione per evitare seri danni o malfunzionamenti del motore.
Montaggio del carter motore
Mercoledì 19 Gennaio 2011 21:40
Eseguire un corretto montaggio del carter motore è il miglior modo per garantirsi, per lungo tempo, l'espressione della massima potenza dal vostro motore.
Prima di tutto è assolutamente necessario pulire accuratamente i componenti principali ed in particolare le sedi di accoppiamento dei cuscinetti, i piani di chiusura, l'albero, i cuscinetti e tutti i particolari di fissaggio. Come prodotto per la pulizia cercate di evitare la benzina che oltre che sprigionare gas altamente tossici, non garantisce uno sgrassamento efficace delle superfici, usate unvece un pulitore DRY-SECCO
Allineamento dell'albero motore
Mercoledì 19 Gennaio 2011 21:38
Durante l'assemblaggio di un motore è di fondamentale importanza assicurarsi che
l'albero motore sia esente da grossolani difetti di fabbricazione ed è opportuno
che esso sia montato ed allineato con precisione quasi assoluta.
E' necessario munirsi di supporti precisi e di un misuratore affidabile; nel mio
caso ho ritenuto opportuno acquistare un piccolo banco di riscontro in ghisa e due
prismi rettificati in acciaio che possono garantire un appoggio identico per i due
lati dell'albero.
Lavorazione del carter motore
Martedì 18 Gennaio 2011 18:22
Questa guida si propone di descrivere in maniera approfondita la metodologia da adottare quando è necessario lavorare un carter motore 2 tempi, ma non vuole rappresentare un'unica soluzione tecnica per quanto riguarda la prestazione assoluta: ogni motore ed ogni preparatore ha la sua diversa ed efficace ricetta
Pagina 8 di 8
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 Succ. > Fine >>